Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Corpo Armata Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, hanno siglato oggi il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra le due Istituzioni.
L’accordo consolida le sinergie già esistenti e punta a garantire l’efficacia complessiva delle misure a tutela della concorrenza e del mercato.
Al Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, Reparto speciale del Corpo, è demandata l’esecuzione degli accertamenti richiesti dall’Autorità, in maniera autonoma ovvero avvalendosi del supporto dei Reparti territorialmente competenti.
L’intesa prevede anche la possibilità di uno scambio di dati e notizie, volto a rendere più efficace il perseguimento dei rispettivi obiettivi istituzionali, valorizzando, al contempo, le specificità di ciascuna Istituzione.
In questo senso, il memorandum costituisce un prezioso strumento di presidio della legalità nel mercato dei beni e dei servizi e testimonia l’impegno e gli sforzi che la Guardia di Finanza e l’Autorità da sempre assicurano a tutela della concorrenza e dei consumatori.
Antitrust-GdF: siglato rinnovo protocollo di intesa
Accordo consolida sinergie già esistenti
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue