Nel panorama automobilistico del primo trimestre, l'interesse verso le auto elettriche ed ibride plug-in registra un rallentamento. Dati di Federmotorizzazione Confcommercio rivelano che le immatricolazioni di tali veicoli si fermano a 35.568, coprendo solo l'8,2% del mercato, con le elettriche pure che non superano il 4%, collocandosi precisamente al 3,8%. Questa tendenza si inserisce in un contesto di crescita complessiva delle immatricolazioni, che vedono un aumento del 5,7% rispetto all'anno precedente, per un totale di 432.000 nuove autovetture, nonostante una flessione a marzo dopo diciannove mesi di crescita.
Tra i fattori che frenano l'adozione dell'elettrico, emergono il costo elevato in confronto ai modelli endotermici tradizionali, dubbi sulla affidabilità delle tecnologie legate alle batterie e carenze infrastrutturali per la ricarica. Inoltre, l'attesa per i nuovi incentivi governativi, previsti per maggio, contribuisce a posticipare le decisioni di acquisto.
Simonpaolo Buongiardino, presidente di Federmotorizzazione Confcommercio, evidenzia come l'utilizzo dell'auto elettrica richieda una pianificazione del viaggio attorno alle esigenze di ricarica, provocando un'inversione di prospettiva che vede l'utente al servizio del veicolo, in contrasto con la convenzionalità dell'automobile come strumento al servizio dell'uomo.
Federmotorizzazione sottolinea la necessità di una strategia italiana orientata alla sostenibilità che includa lo sviluppo di tecnologie come le future auto Euro 7 e l'introduzione di carburanti innovativi per ridurre l'impatto ambientale mantenendo l'uso di motori endotermici. Il dibattito si apre anche alla possibilità di incentivi per la rottamazione indipendenti dall'acquisto di nuovi veicoli. La chiusura degli incentivi per l'elettrico in Germania e le similari azioni di altri Paesi indicano un cambiamento di rotta verso la decarbonizzazione del parco auto.
Rallenta corsa verso auto elettrica: analisi del mercato
Frenata sulle vendite: sfide e prospettive
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra
Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue