Press
Agency

Auto usate: mercato in calo in Italia

È quanto emerge dal bollettino mensile "Auto-Trend" dell'Aci

Le compravendite di auto usate nel mese di marzo 2024 hanno fatto segnare una contrazione negativa pari al -2,1% in confronto al mese di marzo 2023. È quanto emerge all'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend" pubblicato dall'Automobile club d'Italia (Aci) in base ai dati del Pubblico registro automobilistico (Pra). 

Nel dettaglio, il mese scorso i passaggi di proprietà delle autovetture fra privati hanno fatto segnare un calo pari a 162 vendite di auto di seconda mano ogni 100 nuovi veicoli immatricolati. Invece, in termini di media giornaliera, a marzo 2024 si è registrato un apprezzabile incremento del 7,3%. Il tasso sale a 181 veicoli usati ogni 100 nuovi se si considera complessivamente il primo trimestre dell'anno 2024. Il dato va considerato al netto delle minivolture, ossia i trasferimenti temporanei effettuati da un privato a nome del concessionario che prende in consegna un'auto in attesa di rivenderla ad un altro cliente finale. 

A marzo 2024 restano protagoniste le auto con alimentazione tradizionale (gasolio e benzina), in particolare le ibride a benzina di seconda mano hanno fatto segnare un aumento mensile del +41,3%, raggiungendo una quota di mercato del 6,8%. In crescita anche le compravendite di elettriche (+48,4%) ed ibride a gasolio (+70,6%), che però hanno una quota di mercato molto limitata: 0,7% i veicoli a batteria e 1,2% le ibride-diesel.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue