Press
Agency

Noleggio a lungo termine in crescita

Da gennaio a marzo +34,1% rispetto allo stesso periodo 2023

In forte aumento il noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada nel primo trimestre 2024. Con 239.071 contratti stipulati da gennaio a marzo l'incremento è pari al +34,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge dall'analisi elaborata dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae) sulla base dei dati forniti dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit). 

Nel dettaglio, dai dati relativi ai contratti di noleggio a lungo termine, ossia con durata superiore a 30 giorni, emerge che la durata media degli accordi nel periodo è salita da 23 a 25 mesi. Inoltre, la prevalenza dei contratti stipulati da società rispetto a quelli sottoscritti fra soggetti privati: 204.667 (+33,9% su base annua) contro 34.404 (pari al +35,1%). Tuttavia, cala del -26,5% il numero di aziende che operano nel settore. 

Il noleggio a breve termine nel primo trimestre 2023 cala invece del -33,7% rispetto ai primi tre mesi del 2022, con una diminuzione dei contratti pari al -77,1% dei contratti (+42%). Seguono dealer e costruttori con il 3,6% (+47,5%) e le aziende del noleggio a breve termine con la stessa quota, ma in calo del -33,7% sul primo trimestre 2023. Infine, le vetture diesel sono le preferite dalle aziende, mentre quelle a benzina hanno il primato nel noleggio a breve termine.

Collegate

Cresce il noleggio auto in Italia

Record di veicoli immatricolati da parte delle società del settore

È record di veicoli immatricolati ad aprile 2024 da parte delle società di autonoleggio. Oggi in Italia ci sono oltre 525.000 mezzi a disposizione per l'affitto agli automobilisti, breve o lungo, a seconda d... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue