Press
Agency

La Spezia: presentato studio su impatto crocieristico

Commissionato dall’Autorità portuale del Mar Ligure orientale

Oltre 43 milioni di Euro nel 2023, di cui 33 milioni ricaduti su agenzie di viaggio e tour operator e 10 nel Food and Beverage e shopping. Presentata l'analisi "L’impatto economico del settore crocieristico sulla Città di La Spezia per l’anno 2023". Lo studio è stato effettuato su un campione di 1600 passeggeri sbarcati nel porto ligure da navi delle maggiori compagnie crocieristiche. Si tratta del frutto di una serie di interviste realizzate tra maggio e luglio 2023. 

Lo studio è stato realizzato dalla società Ptsclass su commissione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, presieduta da Mario Sommariva. La presentazione è avvenuta oggi nel corso della manifestazione "Prima Borsa internazionale del turismo esperienziale a La Spezia", a cui hanno partecipato, tra gli altri, Sommariva, il sindaco Pierluigi Peracchini, ed il general manager di Spezia&Carrara Cruise Terminal Daniele Ciulli.

Questi alcuni dei dati più significativi emersi dall'indagine: il settore crocieristico occupa a La Spezia 1143 persone; circa 286.000 i passeggeri hanno visitato la città, dato che sale a 560.000 viaggiatori se considerato insieme a quello delle visite nei territori circostanti (5 Terre, Lerici, Portovenere). La spesa pro-capite di ciascun crocierista sul territorio spezzino ammonta invece a circa 54 Euro. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue