Press
Agency

Sciopero trasporti giovedì 11 aprile in Italia

Quattro ore di stop per metro, treni, tram, filobus, navi, Tpl, taxi, strade ed autostrade

Sciopero nazionale di quattro ore previsto domani, giovedì 11 aprile, che interesserà i Trasporti pubblico locale e nazionale. Coinvolti metropolitane, treni su tratte locali, nazionali e regionali, autobus. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Cgil ed Uil. L'agitazione è stata proclamata per chiedere una giusta riforma fiscale, un nuovo modello sociale di fare impresa e più attenzione alle morti sul lavoro. 

Questi i dettagli della mobilitazione a livello nazionale: braccia incrociate per quattro ore nel settore del trasporto ferroviario dalle ore 9:01 alle 13:00; altre quattro ore di mobilitazione (un turno) sono previste per il personale delle società di gestione autostradale e stradale e per quelle del comparto marittimo; infine quattro ore di astensione dal lavoro (un turno) anche per i servizi di Trasporto pubblico locale (Tpl) che si svolgerà secondo modalità territoriali. Previsti anche taxi fermi per quattro ore all'interno di un turno di servizio. 

A Roma lo sciopero riguarderà dalle 20:00 alle 24:00 i servizi metro, tram ed autobus gestiti dalla municipalizzata Atac, così come le corse di Roma Tpl, ATI Autoservizi Troiani-Sap. Per quanto riguarda il trasporto extraurbano su gomma la mobilitazione va dalle 13:00 alle 17:00. A Milano il prefetto ha precettato i dipendenti dell'Atm, mentre i lavoratori della compagnia ferroviaria Trenord aderiranno all'iniziativa. A Napoli Tpl fermo dalle 9:00 alle 13:00.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue