Press
Agency

Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni

Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave

Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti

Importanti stakeholder del settore e rappresentanti delle istituzioni saranno i protagonisti di un importante convegno in programma domani, giovedì 11 aprile, alle ore 16, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia a Milano. Tra i partecipanti ai panel dell’incontro, oltre al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, personalità del mondo dei trasporti, delle infrastrutture e dello sviluppo sostenibile come Luigi Ferraris (amministratore delegato FS), Roberto Tomasi (amministratore delegato Autostrade per l’Italia), Pietro Salini (amministratore delegato Webuild), Soren Toft, (amministratore delegato MSC), Flavio Cattaneo (amministratore delegato Enel), Luca de Meo (amministratore delegato Renault) e Antonio Turicchi (presidente Ita Airways).

L’appuntamento, che si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti, in programma a Milano, è intitolato ‘Modalità e sfide future tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale’.

Per il Governo interverranno Alessandro Morelli (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Edoardo Rixi (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti) e Galeazzo Bignami (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti). Regione Lombardia sarà rappresentata anche da Claudia Maria Terzi (assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche), Guido Guidesi (assessore allo Sviluppo economico) e Franco Lucente (assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile).

Dopo l'apertura dei lavori prevista per le ore 16:00, l'evento si snoderà attraverso più Panel incentrati su Reti infrastrutturali per il trasporto delle persone e delle merci; Traffici marittimi, Intermodalità, Logistica; Mobilità delle persone e città del futuro. 

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue