Press
Agency

Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni

Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave

Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti

Importanti stakeholder del settore e rappresentanti delle istituzioni saranno i protagonisti di un importante convegno in programma domani, giovedì 11 aprile, alle ore 16, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia a Milano. Tra i partecipanti ai panel dell’incontro, oltre al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, personalità del mondo dei trasporti, delle infrastrutture e dello sviluppo sostenibile come Luigi Ferraris (amministratore delegato FS), Roberto Tomasi (amministratore delegato Autostrade per l’Italia), Pietro Salini (amministratore delegato Webuild), Soren Toft, (amministratore delegato MSC), Flavio Cattaneo (amministratore delegato Enel), Luca de Meo (amministratore delegato Renault) e Antonio Turicchi (presidente Ita Airways).

L’appuntamento, che si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti, in programma a Milano, è intitolato ‘Modalità e sfide future tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale’.

Per il Governo interverranno Alessandro Morelli (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Edoardo Rixi (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti) e Galeazzo Bignami (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti). Regione Lombardia sarà rappresentata anche da Claudia Maria Terzi (assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche), Guido Guidesi (assessore allo Sviluppo economico) e Franco Lucente (assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile).

Dopo l'apertura dei lavori prevista per le ore 16:00, l'evento si snoderà attraverso più Panel incentrati su Reti infrastrutturali per il trasporto delle persone e delle merci; Traffici marittimi, Intermodalità, Logistica; Mobilità delle persone e città del futuro. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue