Durante un recente summit, il vertice dell'Acea, rappresentato dal ceo di Renault Luca De Meo, ha evidenziato il marcato impegno delle case automobilistiche europee verso la decarbonizzazione. Con un investimento massiccio che supera i 250 miliardi di Euro nell'ambito dell'elettrificazione, l'industria automobilistica europea dimostra la propria determinazione nella battaglia contro il cambiamento climatico. Tuttavia, il ceo ha sottolineato che il settore non può portare avanti questa transizione in isolamento. È fondamentale che l'Europa instauri un ecosistema favorevole che non solo stimoli la competitività ma anche alimenti una crescente richiesta di veicoli elettrici.
Tra le misure urgenti richieste, vi sono lo sviluppo capillare di infrastrutture dedicate alla ricarica elettrica e alla distribuzione di idrogeno, l'assicurare che vi sia una fornitura adeguata di materie prime essenziali e l'abbattimento delle barriere all'accesso ai finanziamenti. In aggiunta, sono considerati cruciali incentivi di mercato che possano facilitare la transizione verso la mobilità elettrica.
Questi punti sono stati portati all'attenzione del commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra nel corso dell'importante incontro, che ha visto la partecipazione dei leader dei più prominenti produttori e fornitori di veicoli europei. La chiara intenzione di De Meo e dei suoi colleghi è quella di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni europee per garantire che l'industria automobilistica possa muoversi con decisione ed efficacia nel percorso di decarbonizzazione, assicurando al contempo la competitività e la vitalità del settore.
Verso un futuro sostenibile: impegno automobilistico europeo
Automotive alla ricerca di ecosistemi per la mobilità verde
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra
Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue