Press
Agency

Nella Capitale le auto hanno oltre 10 anni

Dato emerge da uno studio condotto da una fondazione ed Aci Roma

A Roma c'è un parco auto particolarmente inquinante: quasi il 60% dei veicoli in circolazione nella Capitale ha più di 10 anni di età, il 20% dei quali ha oltre 20 anni. È quanto emerge da uno studio intitolato "La mobilità automobilistica a Roma", realizzato da Fondazione Caracciolo in collaborazione con il centro studi della federazione dell'Automobile Club d'Italia (Aci). 

"Roma insiste su un territorio vasto e composito con una densità abitativa molto bassa e una popolazione di quasi 3 milioni di abitanti, sempre più interessati da dinamiche espansive verso le periferie", ha spiegato Giuseppina Fusco, presidente dell'Automobile club di Roma.

"L'adozione di una strategia di incremento qualitativo e quantitativo dell'offerta di strumenti di mobilità alternativi all'auto -ha aggiunto- in particolare il trasporto pubblico, a integrazione delle auspicabili misure strutturali di incentivo alla sostituzione dei veicoli, potrebbe accelerare il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell'incidentalità stradale e delle emissioni inquinanti". 

Secondo l'analisi, arricchita da un sondaggio condotto fra gli oltre 80.000 soci di Aci Roma, il parco auto vetuste circolante è in continua crescita. Nello specifico: le auto Euro 0-3 costituiscono ancora il 24% di quelle circolanti nella Capitale. Eppure, la sostituzione di questi mezzi con veicoli Euro 6 porterebbe ad una riduzione significativa delle emissioni inquinanti, pari ad oltre il 70% di Co2 e di circa il 56% per quanto riguarda l'ossido di azoto (NOx).

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue