Press
Agency

Firenze: in arrivo colonnine auto ad alta potenza

Prevista l'installazione di altre 310 prese di ricarica per veicoli elettrici

L'amministrazione comunale di Firenze, guidata dal sindaco Dario Nardella, a breve approverà un piano per la mobilità sostenibile che prevede l'installazione di altre 310 prese di ricarica per auto elettriche. Previsto anche il potenziamento di tutti i punti di rifornimento posizionati nel centro storico: gli attuali dispositivi saranno sostituiti con altri più potenti. Mentre in periferia quelli esistenti saranno integrati con nuovi apparecchi. Si parte a maggio 2024.

Sono 420 le prese per la ricarica, contando sia quelle pubbliche che le postazioni aziendali private, attualmente presenti in città. Di queste, 342 (distribuite in 170 colonnine) sono quelle gestite dal Comune attraverso la società Firenze Smart. Con l'aggiunta di altre 310 prese il numero complessivo salirà a 730. 

Il bando di gara per l'affidamento dei lavori di posa delle nuove colonnine di ricarica sarà coordinato dal Consorzio toscano dell’energia, mentre la gestione del servizio sarà affidata all'operatore Be Charge, controllato dalla società Eni Plenitude, che si occuperà dell’installazione e della manutenzione della rete per i prossimi 10 anni. Le nuove 266 prese previste nel centro storico saranno tutte a ricarica veloce: 116 con potenza massima di 22 kW, altre 130 con potenza massima fino a 50-60 kW, infine 20 fino a 100 kW.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue