Press
Agency

Gaeta: al via meeting sulle professioni del mare

In corso fino al 13 aprile il terzo summit nazionale sull’economia blu

Successo di pubblico per la giornata inaugurale del terzo Summit nazionale sull’economia del mare organizzato da Blue Forum. Un evento dedicato al tema: "Investiamo nell’economia del mare", ossia, la promozione, tutela e valorizzazione attraverso gli investimenti futuri. L'appuntamento ha preso il via ieri a Gaeta e proseguirà fino al 13 aprile 2024 nella cornice di Villa Irlanda. 

"In questa edizione del Blue Forum abbiamo voluto dare spazio al tema dell’istruzione e della formazione in relazione all’occupazione, essenziale in un mondo che cambia a ritmi elevatissimi e che impone un continuo apprendimento. Un Paese che guarda al futuro e che ha riconosciuto tra le filiere strategiche l’economia del mare deve necessariamente puntare sui driver della formazione legati all’innovazione, alla ricerca ed alle nuove tecnologie", ha dichiarato ieri il presidente di Assonautica, Giovanni Acampora.

Presenti all'inaugurazione il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione Maria Elisabetta Alberti Casellati, il sottosegretario di Stato al ministero dell’Istruzione e del merito Paola Frassinetti; il sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Claudio Durigon; le autorità civili, militari ed i principali rappresentanti del settore marittimo.

Alle istituzioni Acampora ha lanciato la proposta di istituire un tavolo permanente sulla formazione continua nelle professioni del mare. "È necessario individuare i principali profili lavorativi e definire un’offerta formativa strategica per la qualificazione delle figure professionali di cui le imprese hanno necessità e quindi intercettare le direttrici del cambiamento".

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue