Press
Agency

Oscar porti 2024 allo scalo di Livorno

Premio assegnato durante il salone a Miami

Premiato con l'Oscar dei porti 2024 il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri. Un riconoscimento ottenuto per i risultati conseguiti nel percorso finalizzato all'ammodernamento ed al potenziamento dei porti toscani, a cominciare proprio da quello di Livorno. Il premio è stato assegnato durante il salone crocieristico internazionale "Seatrade Cruise Miami", che si è concluso nelle scorse ore negli Stati Uniti.

"Livorno si conferma tra i primi dieci porti italiani nel traffico crocieristico. Se le stime a livello nazionale per il 2024 si attestano attorno ad una movimentazione record di 13,8 milioni di passeggeri e di 5187 toccate navi, nel porto labronico sono previsti per l'anno in corso 378 scali, il 30% in più rispetto al 2023. Considerato che nel 2023 sono transitati dalle banchine del porto 638 mila passeggeri, quest'anno potremmo arrivare a raggiugere gli 800.000 crocieristi", spiega il presidente dell'autorità portuale, Luciano Guerrieri

I tre porti di Livorno, Piombino e Portoferraio entrano a far parte del club esclusivo delle destinazioni crocieristiche. L'Oscar dei porti 2024 è una competizione promossa dall'emittente televisiva "Cibor Port", in un format che accende le telecamere sull'ambiente marittimo e portuale d'Italia. Presente alla premiazione a Miami anche il viceministro Infrastrutture e trasporti, Edoardo Rixi

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue