Press
Agency

Stellantis vuole l'Italia, Roma valuta altri produttori

Lo comunica vicepremier Tajani; Governo in dialogo con varie case automobilistiche

L'industria automobilistica italiana è in fermento. Se da un lato il management del Gruppo Stellantis ha rassicurato gli italiani che intende investire ancora nel Belpaese, dall'altro il Governo Meloni conferma che sta cercando un secondo costruttore di veicoli che dall'estero possa venire a produrre nella Penisola. Questa la soluzione immaginata dall'Esecutivo per rilanciare il settore in questa fase delicata di transizione dal motore termico all'elettrico.

"Ho ricevuto assicurazioni da Stellantis che intende continuare assolutamente a rimanere in Italia e che non c'è alcuna volontà di abbandonare il nostro Paese", ha dichiarato il vicepresidente del cdm e ministro italiano, Antonio Tajani, che oggi a Veronafiere ha partecipato al Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Cina, insieme al ministro del commercio della repubblica popolare cinese, Wang Wentao

Il ministro degli Esteri italiano ha parlato anche dell'opportunità che aziende automobilistiche straniere arrivino in Italia: "Ci sono tanti dialoghi in corso quindi mi auguro che portino risultati concreti. C'è tempo per decidere. Per noi comunque l'industria dell'automobile è di fondamentale importanza, per la tradizione, per il saper fare che abbiamo accumulato e certamente faremo di tutto perché la produzione dell'auto nel nostro Paese possa rappresentare ancora una parte non secondaria della nostra politica industriale".

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue