Press
Agency

Gruppo Fs, Fit-Cisl: "bene crescita ed investimenti"

"Accelerare rinnovo contratto di lavoro"

“Prendiamo atto della notizia, che ha trovato ampissimo riscontro nella rassegna stampa di ieri, relativa ai risultati economici conseguiti dal Gruppo Fs che fotografano un'azienda in salute, riportando, per l’anno 2023, un incremento dei ricavi e degli investimenti, registrando una forte crescita in quasi tutti i settori di business e, in particolare, nel trasporto-passeggeri” è quanto commenta Fit-Cisl in una nota che prosegue: “Il merito del raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano industriale è da attribuire all’ impegno e alla professionalità di lavoratrici e lavoratori di Fs, a riprova del fatto che il 'capitale umano' sia propulsore della crescita e dello sviluppo del capitale economico aziendale, e per questi motivi va valorizzato”.

“Le buone performance del Gruppo –continua Fit-Cisl– dimostrano che non sono più di attualità le ipotesi di privatizzazione paventate qualche mese fa e certificano che ci sono le condizioni per imprimere un’incisiva accelerazione nel percorso di rinnovo del Ccnl Mobilità/Attività ferroviarie e del contratto aziendale di Gruppo Fs, affinché si possa giungere anche a un accordo economico che consenta a lavoratrici e lavoratori di recuperare il potere d’acquisto perduto per effetto delle politiche economiche dell’Unione europea degli ultimi mesi".

“Contestualmente –conclude la nota– va perfezionato in tempi rapidissimi l’accordo che riconosce il premio di risultato, in coerenza con le performance economiche del Gruppo”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Gruppo Fs: risultati di bilancio 2023

16 miliardi di Euro di investimenti; oltre 12.000 assunzioni

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha approvato, in data odierna, il progetto di relazione finanziaria annuale della Società, che... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue