Press
Agency

Marche: rimodulati progetti per treni e navi

Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017

Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della linea ferroviaria Bologna-Lecce, l'interramento con gli escavi dei fondali marini, la rettifica e la velocizzazione della linea ferroviaria. Le modifiche si sono rese necessarie per uniformare richieste ed esigenze sopravvenute dopo il 2017. 

"La firma dell'accordo rientra nel più ampio percorso di sostenibilità e tutela dell'ambiente intrapreso ormai da tempo da Rfi (Rete ferroviaria italiana, NdR) con le istituzioni locali. L'obiettivo è di realizzare un'infrastruttura sostenibile, che si integri col territorio e impatti positivamente sulla vita delle persone. L'intervento garantirà un innalzamento della velocità di marcia dei treni su un tratto della direttrice Adriatica e contribuirà a mitigare i rischi ambientali", ha dichiarato l'amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

Sulla stessa linea il presidente della Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo: "Firmiamo un accordo strategico per lo sviluppo del porto, che immaginiamo molto ambizioso. Uno sviluppo sostenibile del porto che interessa i traffici marittimi, la multifunzionalità ed il potenziamento dell'intermodalità. Grazie a questa opera, cui contribuiamo con interventi di escavo dei fondali marini ed il completamento della vasca di colmata, il traffico del porto potrà bypassare le vie della città". 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue