Press
Agency

Marche: rimodulati progetti per treni e navi

Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017

Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della linea ferroviaria Bologna-Lecce, l'interramento con gli escavi dei fondali marini, la rettifica e la velocizzazione della linea ferroviaria. Le modifiche si sono rese necessarie per uniformare richieste ed esigenze sopravvenute dopo il 2017. 

"La firma dell'accordo rientra nel più ampio percorso di sostenibilità e tutela dell'ambiente intrapreso ormai da tempo da Rfi (Rete ferroviaria italiana, NdR) con le istituzioni locali. L'obiettivo è di realizzare un'infrastruttura sostenibile, che si integri col territorio e impatti positivamente sulla vita delle persone. L'intervento garantirà un innalzamento della velocità di marcia dei treni su un tratto della direttrice Adriatica e contribuirà a mitigare i rischi ambientali", ha dichiarato l'amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

Sulla stessa linea il presidente della Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo: "Firmiamo un accordo strategico per lo sviluppo del porto, che immaginiamo molto ambizioso. Uno sviluppo sostenibile del porto che interessa i traffici marittimi, la multifunzionalità ed il potenziamento dell'intermodalità. Grazie a questa opera, cui contribuiamo con interventi di escavo dei fondali marini ed il completamento della vasca di colmata, il traffico del porto potrà bypassare le vie della città". 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue