Press
Agency

Governo dice sì alle ambizioni di Piaggio

Casa motoristica vuole ampliare stabilimento toscano di Pontedera

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha dato il via libera al contratto di sviluppo proposto dalla casa motoristica Piaggio. La società vuole investire circa 112 milioni di Euro per l'ampliamento del suo storico stabilimento toscano di Pontedera, in provincia di Pisa. 

L'intesa sul piano di sviluppo sarà gestita da Invitalia per conto del dicastero. Il via libera del ministero infatti riguarda l'erogazione di oltre 38 milioni di Euro di agevolazioni tramite il fondo "Sostegno filiera automotive". Un beneficio riconosciuto a Piaggio che ha un duplice obiettivo: limitare la dipendenza dalle forniture di componenti tecnologiche asiatiche; ottenere nuove soluzioni per mobilità sostenibile. 

L'investimento è una iniziativa che rientra nel programma di sviluppo industriale "E-Mobility". Con esso, l'azienda motoristica intende creare una nuova linea di produzione di motori elettrici dedicata a veicoli di nuova generazione. Il piano comprende anche cinque progetti di ricerca industriale e sperimentale: nuovi componenti e sistemi tecnologici negli ambiti sicurezza, monitoraggio del veicolo, assistenza alla guida, cybersecurity.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue