Press
Agency

Italgas avvia bando su servizi idrici

Cercasi operatori che trasportino acqua via mare tramite navi-cisterna

La società energetica italiana Italgas, attiva nella distribuzione di gas, ha avviato la ricerca di nuovi fornitori in grado di assicurarle servizi di trasporto di acqua potabile via mare tramite navi-cisterna, oltre che mediante autobotti via terra. L'iniziativa arriva dopo che nel 2023 la società era entrata nel business idrico tramite l’acquisizione delle concessioni italiane detenute dal gruppo francese Veolia Environnement. 

È quanto emerge da un avviso pubblicato di recente nella Gazzetta europea che, si legge nella stessa comunicazione, ha valore di indizione del bando di gara. I nuovi fornitori lavoreranno con Italgas, che nel 2023 aveva acquisito il 100% di Acqua Srl (che controlla Idrosicilia e Siciliacque) e di Idrolatina (che ha una minoranza in Acqualatina), oltre che il 47,9% della società Acqua campania. Una rete che copre oggi 6,2 milioni di persone.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue