Press
Agency

Brescia accelera sulle colonnine elettriche

Adesso focus su posizionamento punti di ricarica lenta

Completato in questi giorni a Brescia il piano comunale di installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Salgono a 250 le infrastrutture di rifornimento di energia presenti sul territorio urbano dell'amministrazione lombarda. L’iniziativa mira a diffondere la mobilità sostenibile, soddisfacendo la crescente domanda da parte dei cittadini, ed ottimizzando la ricarica urbana in base al tempo di sosta del veicolo. 

Il posizionamento delle colonnine di ricarica è stato pianificato in modo capillare così da coprire tutti i quartieri della città e secondo le diverse esigenze di ogni area. In particolare, il comune di Brescia si è affidato all'operatore A2A per accelerare la procedura di installazione dei punti di rifornimento. 

Una delle sfide del piano per la mobilità bresciano è il posizionamento delle colonnine di ricarica lenta (City Plug) nei parcheggi già esistenti, dando anche la possibilità a chi non ha un veicolo elettrico di utilizzare lo stallo. Una quarta stazione City Plug è in fase di installazione nella zona del Villaggio Prealpino. In città ne sono state installate e sono già attive 34 di questo tipo.

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue