Press
Agency

Brescia accelera sulle colonnine elettriche

Adesso focus su posizionamento punti di ricarica lenta

Completato in questi giorni a Brescia il piano comunale di installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Salgono a 250 le infrastrutture di rifornimento di energia presenti sul territorio urbano dell'amministrazione lombarda. L’iniziativa mira a diffondere la mobilità sostenibile, soddisfacendo la crescente domanda da parte dei cittadini, ed ottimizzando la ricarica urbana in base al tempo di sosta del veicolo. 

Il posizionamento delle colonnine di ricarica è stato pianificato in modo capillare così da coprire tutti i quartieri della città e secondo le diverse esigenze di ogni area. In particolare, il comune di Brescia si è affidato all'operatore A2A per accelerare la procedura di installazione dei punti di rifornimento. 

Una delle sfide del piano per la mobilità bresciano è il posizionamento delle colonnine di ricarica lenta (City Plug) nei parcheggi già esistenti, dando anche la possibilità a chi non ha un veicolo elettrico di utilizzare lo stallo. Una quarta stazione City Plug è in fase di installazione nella zona del Villaggio Prealpino. In città ne sono state installate e sono già attive 34 di questo tipo.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue