Press
Agency

Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia

Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima

Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli, i sindaci del Valdarno, i portavoce del comitato pendolari, i referenti di Trenitalia e di Rfi. Insieme per trovare una soluzione definitiva ai problemi che si registrano lungo la tratta aretina della ferrovia Direttissima Firenze-Roma. 

La Regione si è detta impegnata ad individuare il giusto equilibrio tra le esigenze dei gestori del servizio e quelle dei viaggiatori. A tal fine più volte la Giunta ha chiesto il miglioramento della qualità del servizio. Lo stesso presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha definito "intollerabile la situazione che devono subire i pendolari". 

Le società Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Trenitalia, due aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupano rispettivamente di gestione dell'infrastruttura e del traffico-passeggeri, cercheranno di dare risposte in merito ai ritardi sulla tabella di marcia ed ai treni che si fermano per un guasto. Episodi che, lamentano i pendolari, negli ultimi mesi si ripetono con frequenza sempre maggiore.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue