Press
Agency

Al via il cambio gomme

Rischio sanzioni per chi non lo fa; non obbligatorio per chi monta pneumatici "all season"

È tempo di cambiare i pneumatici delle auto. La finestra temporale entro cui sostituire le gomme invernali è iniziata ieri, lunedì 15 aprile 2024, e durerà fino a mercoledì 15 maggio. Tutti coloro che circolano con pneumatici invernali dovranno adoperarsi affinché le gomme montate sulle proprie auto rispecchino le caratteristiche riportate nel libretto di circolazione. 

È quanto dispone la circolare numero 1049 del 17 gennaio 2014 del ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti, oggi guidato dal vicepremier Matteo Salvini. Infatti, dal 16 maggio al 14 ottobre non è consentita la circolazione di auto che utilizzano gomme invernali (mescole M+S) con codici di velocità inferiori a quelli riportati sulla carta di circolazione. Se, invece, i pneumatici invernali hanno un codice di velocità uguale o superiore, il cambio gomme potrà essere rimandato. 

Coloro che non cambiano le gomme invernali con un set di quelle estive andranno incontro a sanzioni pecuniarie, con il rischio del ritiro della carta di circolazione ed invio del veicolo in revisione.
Infatti, la composizione della mescola del pneumatico ed il disegno battistrada sono studiati per adattarsi alle situazioni climatiche della stagione "fredda" e hanno una resa inferiore rispetto ad una gomma estiva. Il cambio non è obbligatorio per chi monta gomme "all season".

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue