Press
Agency

Al via il cambio gomme

Rischio sanzioni per chi non lo fa; non obbligatorio per chi monta pneumatici "all season"

È tempo di cambiare i pneumatici delle auto. La finestra temporale entro cui sostituire le gomme invernali è iniziata ieri, lunedì 15 aprile 2024, e durerà fino a mercoledì 15 maggio. Tutti coloro che circolano con pneumatici invernali dovranno adoperarsi affinché le gomme montate sulle proprie auto rispecchino le caratteristiche riportate nel libretto di circolazione. 

È quanto dispone la circolare numero 1049 del 17 gennaio 2014 del ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti, oggi guidato dal vicepremier Matteo Salvini. Infatti, dal 16 maggio al 14 ottobre non è consentita la circolazione di auto che utilizzano gomme invernali (mescole M+S) con codici di velocità inferiori a quelli riportati sulla carta di circolazione. Se, invece, i pneumatici invernali hanno un codice di velocità uguale o superiore, il cambio gomme potrà essere rimandato. 

Coloro che non cambiano le gomme invernali con un set di quelle estive andranno incontro a sanzioni pecuniarie, con il rischio del ritiro della carta di circolazione ed invio del veicolo in revisione.
Infatti, la composizione della mescola del pneumatico ed il disegno battistrada sono studiati per adattarsi alle situazioni climatiche della stagione "fredda" e hanno una resa inferiore rispetto ad una gomma estiva. Il cambio non è obbligatorio per chi monta gomme "all season".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue