Press
Agency

Sicurezza, Rixi: situazione più critica nello stretto di Bab El Mandeb

Il viceministro ha presieduto il Cism

Il viceministro Edoardo Rixi ha presieduto il Cism, Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi e dei porti. La riunione è stata convocata a seguito dell’attacco iraniano dei giorni scorsi. Al centro dell’incontro la sicurezza nei porti, con una particolare attenzione alla navigazione nel Mar Rosso. 

L’osservazione e l’analisi generale fanno emergere che l’area più esposta a criticità risulta quella prossima allo stretto di Bab El Mandeb. La serie di eventi ha visto una diminuzione nel mese di febbraio, confermata anche a marzo. Dallo scorso novembre si assiste anche ad una ripresa degli eventi legati alla pirateria somala, anche a grande distanza dalle coste, che colpisce principalmente le unità da pesca. Presenti anche il comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto Nicola Carlone, i vertici della sicurezza marittima e della navigazione, rappresentanti dei ministeri competenti e le associazioni di settore.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue