Press
Agency

Seta: biglietto bus sempre più digitale a partire da lunedì

Anche sui mezzi extraurbani è possibile pagare con carte

Da lunedì 22 aprile su tutti i mezzi extraurbani Seta in servizio nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza sarà possibile pagare la corsa a bordo utilizzando carte contactless (bancomat o carta di credito, anche in versione virtualizzata su smartphone o smartwatch), senza costi aggiuntivi e senza necessità di registrazione preventiva. 

La nuova modalità di pagamento –che si aggiunge ed integra quelle già disponibili– viene attivata anche sulle flotte extraurbane Seta dopo aver già incontrato un forte gradimento da parte degli utenti dei mezzi urbani. Introdotto nella seconda metà del 2021, il pagamento contactless tramite i validatori elettronici Emv (Europay, Mastercard, Visa) costituisce oggi il principale canale di acquisto effettuato a bordo dei bus cittadini di Seta: circa la metà dei biglietti comprati sui mezzi urbani viene infatti pagato digitalmente. Nel 2023 sono stati oltre 850 mila i biglietti venduti con questa modalità, con un trend di aumento di circa il 60% in più rispetto al 2022. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue