Press
Agency

GdF Firenze: sequestrati 63 chili di hashish; arrestato corriere

La droga suddivisa in 61 panetti era a bordo di un autoveicolo

I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, hanno sequestrato 63 chili di hashish, pronti per essere distribuiti sul mercato toscano. Lo stupefacente avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali un illecito profitto stimato in oltre 400.000 Euro. 

La droga è stata “intercettata” dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria - Gico, durante un servizio di pattugliamento lungo le principali arterie stradali di accesso al capoluogo, su un autoveicolo condotto da un uomo di origine marocchina privo di precedenti. Ad insospettire le "Fiamme Gialle" durante il controllo su strada è stato l’evidente nervosismo palesato dal conducente. I militari, con l’ausilio dell’unità cinofila del 1° Nucleo operativo metropolitano di Firenze, procedevano all’ispezione del veicolo, rilevando anche difformità strutturali del vano di carico rispetto agli standard di omologazione. Gli ulteriori approfondimenti dei militari ed il fiuto di "Ebryl", il cane antidroga intervenuto con il suo conduttore, hanno permesso di individuare -al di sotto del pianale posteriore del mezzo- un doppiofondo artigianale ed al suo interno di rinvenire 61 panetti di hashish. L’autista del veicolo è stato tratto in arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti ed associato alla Casa circondariale di Sollicciano, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. 

L'attività di servizio testimonia la costante ed efficace azione posta in essere dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica nel contrasto dei fenomeni connotati da forte pericolosità sociale, tra cui i traffici illeciti di sostanze stupefacenti. Le risultanze delle attività eseguite e degli elementi probatori acquisiti saranno vagliate dal giudice preposto precisando che, per il principio d’innocenza che vige nel nostro ordinamento, la responsabilità della persona sottoposta ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue