Press
Agency

Levc lancia minibus elettrico ispirato all'aereo A-380

Il futuro dei trasporti urbani: lusso e tecnologia avanzata

La London Electric Vehicle Company (Levc), parte del conglomerato cinese Geely e nota per la produzione dei taxi londinesi, ha recentemente introdotto il suo innovativo minibus elettrico L-380, segnalando una nuova direzione per il brand nel settore dei veicoli elettrici di lusso. Presentato per la prima volta a dicembre, L-380 si ispira nelle prestazioni all'aereo Airbus A-380, il gigante dei cieli, e segna il debutto della nuova piattaforma elettrica Soa di Geely.

Il design interno dell'L-380 rivela un'attenzione particolare al comfort e al lusso, con configurazioni disponibili a sei o otto sedute rivestite in Alcantara, che ricordano l'esclusività delle cabine di prima classe aeree. Ogni sedile è dotato di uno schermo personale sullo schienale anteriore, arricchendo l'esperienza di viaggio con un sistema di infotainment all'avanguardia. I braccioli integrano tablet interattivi, consentendo ai passeggeri di gestire le varie funzionalità del veicolo a portata di mano.

In termini di specifiche tecniche, il modello cinese L-380 offre due varianti: una con motore da 200 kW e batteria da 100 kWh, che garantisce un'autonomia di 570 km, ed un'altra con la stessa potenza ma dotata di una batteria più capiente da 116 kWh, estendendo l'autonomia fino a 675 km secondo il ciclo Cltc.

Levc ha in programma di estendere la distribuzione L-380 oltre i confini cinesi, anticipando future vendite in Europa ed in altri mercati internazionali, consolidando il posizionamento di Levc come riferimento nell'innovazione dei trasporti elettrici di lusso.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue