Press
Agency

Bignami (Mit) visita interporto toscano

Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica

Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in provincia di Livorno, fra il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Galeazzo Bignami, e la società di gestione dell'infrastruttura.

Il viceministro "ha avuto l’opportunità di conoscere direttamente vari aspetti dell’Interporto, che si distingue come un hub logistico di prim’ordine, orientato verso l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Durante la visita a fianco del nostro presidente, Rocco Guido Nastasi, e dell’amministratore delegato, Raffaello Cioni", hanno fatto sapere dalla società interportuale. 

L'incontro con le istituzioni è stata un'occasione per illustrare le attività dell'interporto e dialogare su come le politiche governative possano supportare lo sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica nei seguenti ambiti: il terminal ferroviario (efficientare logistica e ridurre le emissioni); il Cold Village ed il Truck Village (migliorare la gestione delle merci); il Centro congressi (facilitare lo scambio di idee); i nuovi insediamenti (per attrarre nuove imprese).

Collegate

Al via collegamento intermodale Livorno-Padova

Primo viaggio cargo inaugurale gomma-treno effettuato fra i due interporti

Inaugurato il primo collegamento gomma-treno tra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello di Padova. Il servizio è stato operato dalla società ferroviaria cargo Mercitalia Rai... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue