Press
Agency

Crescono in Italia furti di auto

Lo rivela un dossier elaborato su dati ministeriali

I furti di veicoli in Italia sono cresciuti nel 2023: hanno raggiunto quota 131.679. Lo scorso anno si è registrata una nuova evidente crescita pari al +7% rispetto al 2022. Un incremento che riguarda quasi tutte le categorie, siano essi suv, auto o scooter. In particolare, l'aumento più significativo ha riguardato le vetture con quasi 100.000 sottrazioni annue (+11%), mentre i motoveicoli hanno fatto segnare un +2%. 

È quanto emerge da "Dossier sui furti di veicoli 2024" elaborato da LoJack Italia, che ha raccolto ed analizzato i numeri forniti dal ministero dell'Interno, integrandosi con quelli provenienti da altre banche dati. Secondo lo studio dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1,55 milioni di veicoli. Di questi, solo 609.000 sono stati ritrovati, di quasi 940.000 si sono perse le tracce, instradati su mercati esteri o cannibalizzati ed utilizzati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio.

Rimane ben sotto la metà del totale rubato, al 44%, la percentuale di veicoli recuperati e restituiti al legittimo proprietario a seguito del furto. A livello europeo il nostro Paese è secondo alla sola Francia, dove però i furti sono in deciso calo. In tutti gli altri Stati membri dell'Ue si rubano meno di 40.000 veicoli l'anno. 

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue