In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento ha causato 29 feriti, nessuno dei quali è in condizioni critiche, come riportato dalle autorità sanitarie locali.
L'allarme è stato dato alle 10:14, con immediata mobilitazione delle unità di soccorso, che hanno incluso squadre di autoambulanze e mezzi specializzati, denominati "Moto". Un "posto medico avanzato" è stato istituito prontamente per gestire l'emergenza, e richieste ulteriori risorse mediche.
Le persone ferite hanno subito vari traumi, tra cui maxillo-facciali e contusioni multiple, e sono state trasportate e suddivise tra diversi ospedali della città per ricevere le cure appropriate. Sette feriti sono stati portati all'ospedale "Cardarelli", principalmente per trauma maxillo-facciale e policontusioni. Al Cto sono stati ricoverati due pazienti con possibili lesioni ossee agli arti. L'ospedale "Fatebenefratelli" ha accolto due individui, uno dei quali presentava sospette lesioni ossee e l'altro un trauma cranico.
Altri pazienti sono stati distribuiti tra i diversi nosocomi mostrando condizioni stabili ma in fase di valutazione costante.
Le indagini sull'incidente sono in corso per chiarire le dinamiche dello scontro e per prevenire futuri e simili eventi.
Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico
Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Collegate
Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni
Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello
Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue
Suggerite
Riapre la rotta marittima Siria-Italia
Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO
La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue
Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel
Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria
Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue
Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"
"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"
"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue