Press
Agency

Testato a Milano nuovo camion elettrico Volvo

Durante prove ha fatto registrare -50% di Co2 emessa in atmosfera

Testato a Milano un camion elettrico sviluppato dal costruttore svedese Volvo Truck che durante una serie di prove ha fatto registrare una riduzione del 50% di Co2 emessa in atmosfera. Si tratta di una performance in linea con gli obiettivi prefissati dagli organizzatori del test, avvenuto presso un'area di distribuzione del capoluogo lombardo: la divisione Volvo Trucks Italia e l'azienda di trasporto merci Dsv Road Italy (Gruppo Dsv). 

"Guardiamo con determinazione al 2030, anno in cui puntiamo a dimezzare le nostre emissioni di Co2". "Un obiettivo ambizioso -spiega- che richiede l'adozione di diverse tecnologie innovative, tra cui il biogas e l'Hvo". "Ma il vero cuore della nostra strategia è l'elettromobilità, consapevoli che domani avremo a disposizione anche le celle a combustibile a idrogeno", spiega l'amministratore delegato di Volvo Trucks Italia, Giovanni Dattoli

Gli ha fatto eco il vicepresidente esecutivo di Dsv Road, Soeren Krejberg Hansen: "L'operazione rappresenta un passo ambizioso e necessario a raccogliere dati ed esperienze preziose che ci consentiranno di ottimizzare le implementazioni future e garantire un percorso sostenibile sia per noi che per i nostri clienti". Il test con Volvo "ci ha consentito di gettare le basi per la realizzazione di un sistema di trasporto intelligente, ecologico e perfettamente integrato al raggiungimento del nostro obiettivo globale di zero emissioni nelle nostre attività entro il 2050". 

Il Gruppo logistico Dsv prevede di utilizzare "oltre 300 veicoli a batteria tra il 2024 e 2025, fino al raggiungimento di 2000 unità entro il 2030". Un ulteriore obiettivo è di introdurre "altri mezzi a basse e zero emissioni oltre che mezzi che utilizzano carburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), ossia a base di olio vegetale idrotrattato. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue