Press
Agency

Intesa tra big del settore sul biometano

Azienda di trasporto mira a ridurre emissioni dei suoi camion

Due aziende italiane, una che opera nel settore della logistica ed una attiva in ambito energetico, hanno annunciato un accordo che prevede la commercializzazione di biometano prodotto tramite l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'intesa, che si concretizzerà nel 2024, mira a ridurre le emissioni inquinanti emesse dalla flotta di camion di Logicompany 3 (LC3 Trasporti). 

"Il nostro obiettivo è arrivare a coprire oltre il 10% dei volumi dei clienti business serviti con gas green entro il 2030. Continuiamo a credere nel biometano e nel Bio-GNL dedicato al trasporto pesante, prodotto da impianti del Gruppo, di cui uno nel sud Italia, o ritirato da produttori terzi, con una capacità complessiva superiore a 4000 tonnellate/anno", ha spiegato Davide Macor, direttore Mercato Business Gas & Power Market Division di Edison Energia. 

Gli fa eco Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, che dichiara: ciò "ribadisce l’impegno verso la piena decarbonizzazione delle nostre attività di trasporto pesante su strada per il 2040. Per il 2024, LC3 Trasporti potrà contare su una flotta di oltre 100 mezzi alimentabili a Bio-GNL, con l’obiettivo nel prossimo futuro di arrivare a coprire l’intera flotta al 100% con biometano".

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue