Press
Agency

Intesa tra big del settore sul biometano

Azienda di trasporto mira a ridurre emissioni dei suoi camion

Due aziende italiane, una che opera nel settore della logistica ed una attiva in ambito energetico, hanno annunciato un accordo che prevede la commercializzazione di biometano prodotto tramite l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'intesa, che si concretizzerà nel 2024, mira a ridurre le emissioni inquinanti emesse dalla flotta di camion di Logicompany 3 (LC3 Trasporti). 

"Il nostro obiettivo è arrivare a coprire oltre il 10% dei volumi dei clienti business serviti con gas green entro il 2030. Continuiamo a credere nel biometano e nel Bio-GNL dedicato al trasporto pesante, prodotto da impianti del Gruppo, di cui uno nel sud Italia, o ritirato da produttori terzi, con una capacità complessiva superiore a 4000 tonnellate/anno", ha spiegato Davide Macor, direttore Mercato Business Gas & Power Market Division di Edison Energia. 

Gli fa eco Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, che dichiara: ciò "ribadisce l’impegno verso la piena decarbonizzazione delle nostre attività di trasporto pesante su strada per il 2040. Per il 2024, LC3 Trasporti potrà contare su una flotta di oltre 100 mezzi alimentabili a Bio-GNL, con l’obiettivo nel prossimo futuro di arrivare a coprire l’intera flotta al 100% con biometano".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue