Press
Agency

Aumentano le auto elettriche nel mondo

La previsione secondo un report dell'Agenzia internazionale dell'energia

Saranno circa 17 milioni i veicoli elettrici in circolazione nel mondo nel 2024. È quanto prevede il report "Global Electric Vehicle Outlook" stilato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Iea, International Energy Agency) stimando che "più di un'auto su cinque venduta in tutto il mondo quest'anno sarà a batteria, con un'impennata della domanda prevista nel prossimo decennio". Ciò rimodellerà l'industria automobilistica globale e ridurrà il consumo di petrolio. 

Il parco mondiale di auto elettriche cresce ad un ritmo forte. Quest'anno la quota di mezzi a batteria venduti in Cina sarà il 45% di tutti i veicoli immatricolati nel Paese del Dragone, mentre in Europa la quota si attesterà al 25% ed all'11% negli Stati Uniti. Secondo Iea entro il 2030 a Pechino quasi un'auto su tre in circolazione sarà elettrica, e quasi una su cinque sia in America che nell'Unione europea. 

Nel 2024 si prevede che le vendite di auto a batteria in Cina saliranno a circa 10 milioni. Negli Stati Uniti si stima che circa una vettura venduta su nove sarà elettrica. In Europa, nonostante le prospettive generalmente deboli per le vendite di autovetture e la graduale eliminazione dei sussidi in alcuni Paesi, le auto a batteria sono ancora destinate a rappresentare circa una su quattro sul totale di quelle vendute. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue