Press
Agency

Roma, venerdì sciopero Atac, Tpl, Ati e Cotral

Agitazione avrà la durata di quattro ore

Venerdì 26 aprile trasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30, proclamato dal sindacato Faisa Confail. A Roma l'agitazione interesserà le reti Atac, RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap.

Il prossimo venerdì 26 aprile l’organizzazione sindacale Confai Faisa ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle ore 8:30 alle ore 12:30.

Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle 12:31.

Il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma Viterbo garantirà il servizio fino alle 8:30 e dalla prima partenza prevista dopo la conclusione dello sciopero.

Le motivazioni poste a base della vertenza dell’organizzazione sindacale:

Per le forti preoccupazioni legate all’allontanamento dalla professione di conducente di linea e la disaffezione al “mondo” dei trasporti

Per le ripercussioni significative sul piano della stabilità economica futura delle aziende del Tpl.

Per i Ccnl di categoria sempre più svantaggiosi per le maestranze 

Per la sicurezza sul lavoro. 

Al precedente sciopero della durata di quattro ore dell’organizzazione sindacale Confail Faisa ha aderito il 2,8% dei dipendenti in servizio nella fascia oraria interessata dall’agitazione. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue