Press
Agency

Norwegian Cruise Line e Fincantieri: varo di "Aqua"

Debutto previsto in aprile 2025

Norwegian Cruise Line (Ncl) e Fincantieri hanno celebrato ieri presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) il varo di "Norwegian Aqua", la prima unità della classe Prima Plus .

Il varo dell’unità sancisce il completamento dei lavori esterni effettuati sulla nave per prepararla al debutto, previsto per l’aprile del 2025. Per celebrare l’importante evento, secondo un antico rito della tradizione marinara, due monete, che simboleggiano un’offerta agli antichi dei e dee del mare in cambio di buona fortuna e di una navigazione sicura per la nave, sono state saldate su Norwegian Aqua. 

Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322 metri, la nuova unità sarà più grande del 10% rispetto alle prime due navi della classe Prima, anch’esse costruite da Fincantieri, e disporrà di più spazio e più offerte innovative, tra cui l’Aqua Slidecoaster, le prime montagne russe e scivolo d’acqua ibridi al mondo, il Glow Court, un nuovo complesso sportivo digitale con pavimento interattivo a Led, e la Ocean Boulevard, la passeggiata all’aperto a 360 gradi più grande mai realizzata da Ncl. La nave vanterà anche lussuose sistemazioni nell’area The Haven by Norwegian, tra cui le prime Haven Duplex Suite di Ncl dotate di tre camere da letto.

I lavori sull'unità proseguiranno fino al debutto previsto per aprile 2025, quando la nave prenderà servizio, effettuando itinerari di sette giorni nei Caraibi con partenza da Port Canaveral, in Florida. Saranno previsti scali nelle destinazioni tropicali di Puerto Plata (Repubblica Dominicana), Tortola (Isole Vergini Britanniche), St. Thomas (Isole Vergini Americane) e Great Stirrup Cay, l’isola privata di NCL alle Bahamas. Dopo la stagione caraibica, da agosto 2025 a ottobre 2025 Norwegian Aqua effettuerà itinerari di cinque e sette giorni alle Bermuda partendo da New York City, e successivamente crociere di cinque e sette giorni nei Caraibi orientali con partenza da Miami, la “capitale mondiale delle crociere”, da ottobre 2025 ad aprile 2026.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue