Press
Agency

Ponte 25 aprile: Anas chiude 564 cantieri

Decine di milioni di persone raggiungerà le mete vacanziere nei ponti di primavera

Rimossi 564 cantieri sulla rete stradale ed autostradale di Anas (Gruppo Fs), la società di gestione di alcune delle principali arterie di comunicazione italiana. Si tratta di un'importante azione che mira a potenziare la sicurezza degli automobilisti in previsione dell'incremento del traffico fra giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio 2024, periodo in cui qualche decina di milioni di persone raggiungerà le mete vacanziere nei ponti di primavera. 

Le grandi città d'arte e le località balneari saranno le più gettonate. Saranno tre giorni da bollino rosso: la mattinata del 25 aprile per le partenze ed i pomeriggi di domenica 28 aprile e del primo maggio per i rientri. In questo periodo Anas chiude il 56% dei cantieri. Sui restanti 459 cantieri inamovibili la società ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. 

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì primo maggio dalle ore 09:00 alle 22:00. Anche in vista del controesodo nella giornata di domenica 5 maggio il blocco sarà in vigore dalle ore 09:00 alle 22:00. 

L'obiettivo è quello di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. In particolare verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana ed Abruzzo, dove si prevedono flussi intensi. Durante l'intero periodo sarà aumentata la sorveglianza h24 e garantita la presenza costante del personale di Anas: 250 persone su turni e 230 addetti nelle sale operative territoriali ed in quella nazionale.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue