Press
Agency

Agli italiani piace usata

Aumenti a doppia cifra secondo rilevazioni febbraio 2024 di Unrae

Cresce a doppia cifra il mercato delle auto usate in Italia a febbraio 2024. I passaggi di proprietà registrati nel mese in questione sono stati 464.210, un dato che segna un incremento pari al +13,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione di categoria che raduna le case automobilistiche straniere che operano in Italia. 

Questi i dettagli dei trasferimenti di auto di seconda mano avvenuti a febbraio 2024: la motorizzazione diesel si conferma in prima posizione fra quelle preferite nel mercato con una quota pari al 45,4% (-2,1% rispetto a febbraio 2023). Al secondo posto i propulsori a benzina con il 39,1% (-1%). In terza posizione le ibride con il 7,0%. Le vetture elettriche ed ibride plug-in coprono rispettivamente lo 0,6% e lo 0,8% del mercato.

Il mercato delle auto usate a febbraio 2024, nonostante la buona performance di crescita, è meno vitale rispetto al periodo precedente la pandemia (-1,9%). I trasferimenti mensili netti aumentano del +13,4% e le minivolture (cessioni ai concessionari) del +12,7%. Allargando lo sguardo alla performance del primo bimestre la crescita si attesta a +14,6% con 910.250 passaggi complessivi (erano 794.176 a gennaio-febbraio 2023).

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue