Bmw ha annunciato un significativo investimento di circa 2,6 miliardi di Euro per modernizzare uno dei suoi impianti chiave in Cina, focalizzandosi maggiormente sulla produzione di veicoli elettrici. Questa mossa si inserisce nel contesto dei piani dell'azienda di espandere la propria gamma di automobili completamente elettriche nel più vasto mercato dei veicoli elettrici al mondo.
L'investimento specifico ammonta a 20 miliardi di yuan (circa 2,57 miliardi di Euro) e sarà destinato alla fabbrica situata a Shenyang. Lo scopo è quello di attrezzare lo stabilimento per la fabbricazione dei futuri modelli elettrici appartenenti alla serie denominata "Nuova classe". In collaborazione con Brilliance China Automotive, un'entità statale cinese, Bmw punta a lanciare questa nuova linea sul mercato entro il 2025, con l'obiettivo finale di produrre almeno sei modelli diversi.
In un contesto in cui la Cina mostra un crescente entusiasmo per i veicoli elettrici, tanto che la domanda di questi ultimi ha recentemente superato quella dei veicoli a motore tradizionale per la prima volta, Bmw si sta adattando per mantenere la propria competitività. Solo lo scorso anno, le sue vendite in Cina sono cresciute del 4,1%, registrando un totale di 826.257 unità, la maggior parte delle quali erano ancora veicoli a combustione interna.
Tuttavia, è evidente l'incremento della componente elettrica nelle vendite globali, con i veicoli elettrici che ora rappresentano il 15% del totale delle consegne di Bmw nel 2023, registrando un aumento rispetto al 9% dell'anno precedente. Questi sforzi riflettono l'impegno dell'industria nel rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione verso la sostenibilità.
Bmw amplia produzione con un investimento miliardario in Cina
Rinnova l'impianto di Shenyang per future EV
Shenyang, Liaoning, Cina
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue