Press
Agency

Camion eActros 600 verso il debutto italiano

In mostra in occasione del salone "Transpotec Logitec 2024" di Milano

Il camion elettrico eActros 600, prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, farà il suo debutto pubblico in Italia in occasione del "Transpotec Logitec 2024". Il salone internazionale della logistica integrata e dei trasporti si terrà a Milano dall'8 all'11 maggio, presso i padiglioni della Fiera. Nell'area test sarà possibile anche guidare questo nuovo tir a batterie. 

"Le batterie di nuova concezione si basano sulla tecnologia delle celle litio-ferro-fosfato (Lfp) e sono apprezzate per la loro lunga durata e una maggiore energia utilizzabile; questi accumulatori hanno una vita utile di 1,2 milioni di chilometri di percorrenza e sono predisposti per essere ricaricati, con le prossime stazioni megawatt charger, con una potenza di circa un megawatt, dal 20 all'80% in meno di 30 minuti", fanno sapere da Mercedes. 

EActros 600 è equipaggiato con due propulsori elettrici, un inverter, una trasmissione a quattro rapporti, ed è equipaggiato con tre pacchi batterie da 600 kWh di potenza che assicurano un'autonomia di 500 km. L’edizione 2024 del salone "Transpotec Logitec" vedrà in campo 400 espositori, presenti le otto principali case costruttrici di camion, un'area ultimo miglio, villaggi dedicati a logistica, aftermarket, tecnologie e digitalizzazione.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue