Press
Agency

Crolla autostrada in Cina: 48 vittime

Coinvolti almeno 23 veicoli ed oltre 80 persone

È salito a 48 il bilancio delle vittime causate dal crollo di un'autostrada nel sud-est della Cina. È quanto emerso oggi, giovedì 2 maggio 2024, al termine del secondo giorno di ricerche da parte dei soccorritori. L'incidente è avvenuto in un'area montuosa ed impervia nella provincia di Guangdong e ha coinvolto 23 veicoli ed oltre 80 persone. Si cercano eventuali dispersi, mentre 30 feriti sono fuori pericolo di vita.

Lo ha riferito l'emittente televisiva statale "Cctv". Un lato dell'autostrada a quattro corsie nella città di Meizhou ha ceduto intorno alle ore 2:00 di mercoledì primo maggio 2024. I filmati, condivisi sui social network, mostrano fiamme e fumo sprigionarsi da un fossato profondo in cui sono precipitate le auto. Il tratto di asfalto crollato era lungo circa 18 metri e copriva un'area di circa 184 metri quadrati.

Le autorità hanno inviato sul posto circa 500 soccorritori e mezzi. Per sollevare i veicoli bruciati e distrutti sono state utilizzate gru edili. Al momento sono ignote le cause del crollo. Nelle ultime settimane la provincia di Guangdong è stata colpita da una serie di violenti eventi meteorologici, fra cui alcune alluvioni mortali ed un tornado.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue