Press
Agency

Per l''Italia, è record mondiale di rifornimento biometano

Effettuato nel porto di Rotterdam

L'imbarcazione "Alice Cosulich", ceduta a noleggio della società italiana omonima all'operatore Titan Clean Fuels, ha effettuato il record mondiale di rifornimento pari a 2200 tonnellate di Liquefied biomethane (Lbm) trasferite alla nave portacontainer "Brussels Express" operata dall'armatore Hapag Lloyd. È quanto avvenuto in questi giorni nel porto olandese di Rotterdam. 

"Questo accordo pionieristico dimostra che il bunkeraggio di grandi quantità di biometano liquefatto è possibile. Tuttavia sono necessari ulteriori progressi per quanto riguarda le infrastrutture necessarie ed il quadro normativo", ha dichiarato Jan Christensen, Senior Director Fuel Purchasing di Hapag-Lloyd. 

Gli fa eco Caspar Gooren, direttore dei combustibili rinnovabili di Titan Clean Fuels, fornitore di gas naturale liquefatto e biometano liquido nel settore navale: "Rappresenta un passo significativo verso la transizione dei combustibili puliti nel settore navale. Lavoriamo ogni giorno per ottenere la piena conformità normativa per gli armatori e gli operatori di navi".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue