Press
Agency

Rilasciato equipaggio nave "Msc Aries"

Portacontainer sequestrata ad aprile mentre navigava nello Stretto di Hormuz

Rilasciato l'equipaggio della nave cargo "Msc Aries", operata dal Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc). Si tratta di 25 uomini che adesso potranno tornare in Patria. L'unità portacontainer, che resta ancora ferma in un porto iraniano, era stata sequestrata il mese scorso. L'annuncio della liberazione del personale di bordo è stato dato proprio dal governo di Teheran.

"La nave sequestrata, che ha spento i suoi radar nelle acque territoriali dell'Iran e ha messo a repentaglio la sicurezza della navigazione, è sotto detenzione giudiziaria", ha comunicato, tramite un post pubblicato sui social network, il ministero degli esteri iraniano, guidato da Hossein Amirabdollahian.

"Msc Aries" è una nave cargo lunga 366 metri e larga 51, con un pescaggio di 12 m. La portacontainer, battente bandiera di Madeira (Portogallo), è legata alla società Zodiac Maritime, controllata da un uomo d'affari di origine israeliana, Eyal Ofer. L'unità marittima era stata presa in custodia il 13 aprile mentre navigava nello Stretto di Hormuz, che collega il Golfo di Oman e quello Persico.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue