Press
Agency

A Salerno un convegno sull'Alta velocità

Confronto sugli impatti sul territorio, tra benefici e preoccupazioni

A Salerno si parla di Alta velocità ferroviaria. Al via domani, 4 maggio 2024 alle ore 10:30, il convegno dal titolo "Impatto ambientale e sociale delle nuove infrastrutture ad Eboli" che si terrà presso l'aula consiliare del comune campano. L'evento sarà un'occasione per un confronto sull'impatto delle nuove infrastrutture dei treni veloci sul territorio, tra benefici e preoccupazioni. 

"Si darà voce alle preoccupazioni dei comitati delle frazioni di Pezza delle Monache e Casarsa, che sollevano dubbi e proteste riguardo al progetto già appaltato. Si stima che saranno espropriati e demoliti oltre 56 edifici, coinvolgendo circa 200 famiglie, con indennizzi considerati insufficienti dai proprietari", spiegano in una nota gli organizzatori del convegno del Movimento cinque stelle.

Tra i relatori il vicepresidente della Camera dei deputati, Sergio Costa, ex-ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare; con lui anche il sindaco di Eboli Mario Conte, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Campania Salvatore Micillo, ed altre importanti personalità del panorama politico ed istituzionale. 

Quando

Dove

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue