Press
Agency

Nuovo protocollo d'intesa per la formazione di lavoratori nel tpl

Intende promuovere l'occupazione e costruire le competenze in linea con transizione ecologica e digitale

Firmato oggi, un protocollo d'intesa fra Sviluppo Lavoro Italia (società in house del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) e Asstra (Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale) intende raggiungere "la realizzazione di politiche attive volte alla promozione dell’occupazione, alla riduzione del mismatch, alla qualificazione del capitale umano, all’innovazione dei sistemi di competenze, in coerenza con i processi di transizione ecologica e digitale in atto nel settore dei trasporti", come spiega un comunicato. Nasce dall'esigenza di formare i lavoratori secondo le competenze e professionalità ricercate nel settore del trasporto, colmando i gap professionali nel tpl. La necessità riguarda in particolare la presenza di tecnici specializzati che abbiano competenze adeguate per avere a che fare con veicoli innovativi e a basse emissioni, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. 

Nello specifico il protocollo intende da un lato "contribuire, in maniera coordinata, alla qualificazione del capitale umano del settore, all’orientamento dei giovani verso le opportunità esistenti, al rafforzamento delle competenze tecniche e trasversali, al superamento del mismatch fra la domanda e l’offerta di lavoro"; dall'altro "promuovere e realizzare interventi di politica attiva del lavoro che siano rispondenti ai fabbisogni emergenti del mercato, in una logica di prossimità territoriale".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue