Press
Agency

Porto Vasto: visita del sottosegretario Ferrante

"Interventi importanti, dal suo sviluppo dipende la competitività del territorio"

Il ministero dei Trasporti ha messo sul piatto circa 60 milioni di Euro per realizzare importanti opere nel porto di Vasto. Lo ha dichiarato oggi un esponente del Governo Meloni durante la sua visita nello scalo in provincia di Chieti, Regione Abruzzo. L'obiettivo dell'investimento è quello di sviluppare la competitività del territorio attraverso il potenziamento delle infrastrutture, sottolineano dal dicastero. 

"È un hub strategico sul piano economico e logistico, che deve esprimere il suo potenziale anche in termini di intermodalità. Le infrastrutture abruzzesi hanno un ruolo determinate non solo per la crescita della regione, ma anche per il rilancio dell'intera area centro-adriatica", ha affermato il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Tullio Ferrante, a margine della visita presso la sede della Guardia costiera di Vasto. 

Si prevede "il potenziamento delle infrastrutture ed il miglioramento dell'accessibilità stradale con risorse per oltre 8,5 milioni di Euro. Altri 50 milioni di Euro, la metà dei quali a valere su fondi Fsc di cui il Mit mantiene la responsabilità attuativa, sono destinati a interventi per il completamento dell'ultimo miglio ferroviario, per rendere lo scalo sempre più interconnesso e multimodale", ha aggiunto il politico, accolto dal comandante della Capitaneria di porto di Ortona, Dario Ambrosino, e dal comandante vastese, Stefano Varone

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue