Press
Agency

Italia spinge sull'auto tradizionale

Salvini (Trasporti): "Se dal 2035 si possono comprare solo le elettriche aiutiamo solo la Cina"

Il Governo italiano conferma la sua linea in Europa con l'obiettivo di ammorbidire la linea dell'Unione europea riguardo la transizione dall'auto con motore endotermico a quella con propulsore elettrico. Bruxelles infatti ha individuato il 2035 come l'anno a partire da cui non potranno più essere prodotti veicoli con alimentati a benzina ed a diesel. 

"Auto significa tanti posti di lavoro e la Lega sta combattendo per evitare quel che l'Europa ha deciso, ovvero che dal 2035 si possano comprare solo auto elettriche. È una follia che aiuta solo la Cina", ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, intervistato nella trasmissione "Parla come mangi" sull'emittente televisiva "Telelombardia".

"Dal 2035 chi va al Salone dell'auto di Torino 2024 -ha aggiunto- potrebbe comprare solo quelle elettriche". "Dire no alle auto a diesel e benzina è una fesseria. Mettere fuori gioco il motore termico sarebbe un suicidio. Spero che chiunque vada in Europa nel prossimo mandato al di là degli scontri elettorali riconsideri la follia ed il furore ideologico degli ultimi anni che ha messo fuori competizione un intero settore". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue