Press
Agency

Emirates-Msc Crociere: rinnovata partnership

Per le prossime due stagioni

In occasione dell’"Arabian Travel Market" ("Atm" 6-9 maggio a Dubai) Emirates e Msc Crociere hanno rinnovato la loro partnership per altre due stagioni, consolidando il ruolo strategico di Dubai come importante hub crocieristico. 

La partnership decennale valorizzerà i punti di forza delle parti per migliorare l'esperienza degli ospiti e sostenere la crescita del settore turistico-crocieristico della città. 

Più nel dettaglio, gli ospiti potranno prenotare per i prossimi due anni un pacchetto vacanza Fly&Cruise con Msc Crociere, che include voli di andata e ritorno con Emirates da 21 aeroporti in Europa e Sud America.

Sfruttando l'ampia rete internazionale della compagnia, i pacchetti Msc con voli sono disponibili dall'Italia (Milano, Roma), dalla Germania (Francoforte, Monaco, Amburgo, Dusseldorf), dal Regno Unito (Londra-Heathrow, Birmingham, Glasgow, Manchester, Newcastle) e da Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Dublino, Lisbona, Parigi, Stoccolma, Vienna, Zurigo e San Paolo.

Gli ospiti americani potranno presto prenotare il loro volo da New York, Los Angeles, San Francisco, Atlanta, Miami, Orlando e Washington. 

"Msc Euribia", l'attuale ammiraglia di Msc Crociere, salperà da Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, per la stagione invernale 2024/25 offrendo itinerari di sette notti con scalo in destinazioni come Doha, Bahrain, Abu Dhabi ed alcuni itinerari includono Sir Bani Yas, la più grande isola naturale degli Eau che offre spiagge incontaminate ed una fauna selvatica diversificata.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue