Press
Agency

Furgoni Renault Master senza veli

In mostra in anteprima al salone "Transpotec" di Milano

Presentata la nuova generazione di furgoni Renault Master. I veicoli sono stati presentati in anteprima al salone internazionale "Transpotec" di Milano. Il marchio francese ha scelto l'evento internazionale della logistica integrata e dei trasporti che si concluderà il prossimo 11 maggio 2024, presso i padiglioni della Fiera. 

Una vetrina di prestigio per un veicolo che si presenta in quattro versioni: una elettrica; una ad idrogeno; due alimentate con motore tradizionale diesel. Quest'ultima, la più apprezzata nel mercato anche per via dei costi più contenuti, debutta con una inedita gamma da 4 cilindri 2.0 Diesel Blue dCi con potenze rispettivamente di 105, 130, 150 e 170 Cv, ottimizzate per contenere i consumi e le emissioni di gas nocivi. 

Il frontale presenta fari Full Led di grandi dimensioni. Il posteriore è progettato per ottimizzare l'aerodinamica pur mantenendo le capacità di carico in altezza ed il volume. Queste le altre novità delle versioni con logo Nouvel R: trasmissione automatico a 9 rapporti con dotazione di Adas (oltre la classica manuale); assistenza al guidatore livello 20; coefficiente aerodinamico migliorato del 20%.

Le versioni 100% elettriche di Renault Master offrono due livelli di potenza (96 o 105 kW) entrambe in grado di erogare una coppia di 300 Nm, con una batteria dalla capacità rispettivamente di 40 kWh (180 km di autonomia in ciclo Wltp) e 87 kWh (fino a 460 km). Permette un carico utile di 1625 kg, autonomia fino a 460 km, capacità di traino di 2,5 tonnellate. 

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue