Press
Agency

Porto Piombino: inaugurata bretella stradale

Opera alleggerisce traffico in città e valorizza scalo toscano

Inaugurata nelle scorse ore la nuova bretella stradale Gagno-Terre Rosse che collegherà direttamente il porto toscano di Piombino, in provincia di Livorno, con le aree industriali della città. L'opera è parte dei lavori infrastrutturali in corso di realizzazione per alleggerire il traffico verso la città, fino ad oggi tappa obbligatoria per accedere alla nuova zona nord del porto. I lavori, del valore di 10,1 milioni di Euro, sono svolti dall'azienda Sales. 

"Il tratto stradale realizzato servirà anche come punto di connessione con le nuove aree dedicate al diporto nautico ed alla relativa cantieristica denominate Polo della Chiusa, nonché con le restanti aree costiere del Quagliodromo fino al porto di Tor del Sale". Inoltre, "l’intervento sarà funzionale anche alla connessione con il primo lotto del prolungamento della SS398 Montegemoli-Gagno, in corso di realizzazione da parte di Anas", ha spiegato Luciano Guerrieri, presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale.

Questo il commento del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, commissario straordinario per l'opera, presente al taglio del nastro: "È stata realizzata in tempi relativamente brevi, soprattutto in considerazione della sua complessità realizzativa, si tratta di un intervento fondamentale che soddisfa le esigenze di una viabilità sicura, efficace e diretta verso quel porto che sta diventando una risorsa per tutto il Paese".

L’intervento ad oggi ha riguardato la realizzazione di un asse stradale a due corsie, lungo circa 1,5 km, comprensivo del varco di accesso alle nuove aree portuali. Si tratta di un’infrastruttura strategica per valorizzare le nuove aree del porto della zona Nord, che si estendono su circa 300.000 mq fra piazzali e banchine, con fondali fino a 20 metri.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue