"Accogliamo con soddisfazione la decisione di inserire nel Dl Coesione un emendamento, frutto delle nostre rivendicazioni, che sarà fondamentale nei porti di Gioia Tauro e Taranto per assicurare alle lavoratrici e ai lavoratori il giusto sostegno economico in attesa che ripartano le produzioni e possano quindi essere rioccupati. Ci auguriamo che ora l'iter sia veloce e si giunga presto ad un'approvazione", hanno dichiarato il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Giuliano Galluccio di Uiltrasporti commentando l'emendamento inserito nel Dl Coesione incardinato ora al Senato, che prevede la proroga sino a dicembre 2024 dell'indennità percepita dagli ex-dipendenti delle agenzie per il lavoro portuale.
Porti, Uiltrasporti: "bene emendamento lavoratori agenzie di Gioia Tauro e Taranto"
"Si arrivi presto ad approvazione" chiedono i segretari in una nota
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue