Press
Agency

Washington aumenta dazi su auto cinesi

Esportazioni prodotti del Dragone sottoposte a dure tasse commerciali

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'aumento delle tariffe sui prodotti cinesi esportati in America. Colpiti un equivalente di 18 miliardi di dollari di merci realizzate nel Paese del Dragone. L'obiettivo è quello di "proteggere le imprese ed i lavoratori americani" dalla concorrenza ritenuta "sleale" da Washington. Parte di questi dazi riguardano anche i veicoli dei marchi asiatici ed i componenti per il settore automotive.

La Casa Bianca "deve garantire lo stimolo fornito dall'Inflation Reduction Act" per decarbonizzare vari settori industriali statunitensi e "per sostenere queste aziende, assicurando che questi investimenti siano protetti", ha spiegato nelle scorse ore il ministro al tesoro americano, Janet Yellen

Degni di nota sono gli aumenti delle tariffe, compresi fra il 25% ed il 100%, sui semiconduttori (fondamentali per il settore automotive), sui minerali rari e sui prodotti medici. Quadruplicati invece i dazi sui veicoli elettrici. Aumentati del 25% quelli sulle batterie per veicoli. Sono complessivamente circa una dozzina i settori industriali considerati "strategici", colpiti dai dazi di Washington.

Collegate

Bruxelles valuta dazi su auto cinesi

Dombrovskis: "Utilizzeremo nostri diritti per difenderci da distorsioni del mercato"

Bruxelles conferma che l'Unione europea potrebbe introdurre dazi commerciali sulle auto cinese. Si tratta di veicoli prodotti nel Paese del Dragone, per la maggior parte elettrici, ed importati nel Vecchio... segue

Confindustria, Bonomi: "Dazi su auto cinesi anche per Ue"

Per il presidente uscente della Confederazione in fatto di industria avanzata e tecnologie l'Europa "perde il treno"

"Da quando Pechino ha lanciato il suo piano 'China 2035' per arrivare al primo posto al mondo nell'industria avanzata e nelle tecnologie, la Casa Bianca ha risposto. Le priorità diventano l'autonomia... segue

Usa confermerà dazi sulle auto cinesi

L'amministrazione Biden potrebbe dare annuncio nei prossimi giorni

Gli Stati Uniti potrebbero presto confermare i dazi sulle importazioni di veicoli prodotti in Cina. È quanto emerge da alcune indiscrezioni a mezzo stampa. Già la prossima settimana il presidente americano J... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue