Press
Agency

Mercato automobilistico indiano registra impennata della domanda di veicoli elettrici

E scende in campo anche il Gruppo Mugurappa, che cavalca l'onda dei piccoli mezzi leggeri

Il Murugappa Group, che nasce come impresa bancaria in data antecedente la Prima Guerra Mondiale in Birmania e oggi con sede nel Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, è in procinto di entrare nel mercato dei piccoli veicoli commerciali elettrici. Una decisione sostenuta dall’azienda operante nel settore di soluzioni di mobilità ecocompatibili, TI Clean Mobility, che a sua volta ha già un punto d'appoggio in questa tipologia di mercato con l'auto-rickshaw elettrico "Montra Super Auto" - meglio conosciuto come tuk-tuk, il taxi a tre ruote – dal design elegante, gli interni spaziosi e l’eccellente autonomia.

Sulla stessa falsariga Murugappa Group ha intenzione di introdurre un nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici per le consegne in India. 

“Il nuovo modello sarà caratterizzato da tecnologia avanzata, design moderno, elevata capacità di carico e prestazioni di lunga durata”, ha spiegato TI Clean Mobility. Il nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, commercializzato con il marchio Montra, solleciterà la concorrenza. E' infatti, al momento Tata Motors a detenere un ruolo dominante nel settore, essendo la più importante casa indiana per la fabbricazione di automobili e mezzi di trasporto di persone e veicoli commerciali leggeri.

Suggerite

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue