Press
Agency

Porto Messina: bando sul deposito carburante

Messa a gara la gestione dell'impianto di Rete ferroviaria italiana

Messa a gara la gestione di un deposito di carburante nel porto siciliano di Messina. Il bando è gestito da Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Gruppo Fs), che intende affidare l’impianto di sua proprietà adibito alle attività di stoccaggio e distribuzione di propellente necessario per il rifornimento delle navi che operano sull'omonimo Stretto. 

La procedura ha un valore di circa 852.000 Euro, inclusi circa 7000 Euro di oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza. I termini per la presentazione delle domande scadranno il prossimo 18 giugno 2024. Oggi il deposito è controllato dall'azienda messinese Sgm, che nel 2020 si era aggiudicata l'ultimo appalto, nell’ambito di una procedura in cui era risultata l’unica offerente. 

Il bando 2024, nel dettaglio, prevede la messa a gara di varie prestazioni, così dettagliate: "Incombenze di carattere amministrativo, rifornimento ai serbatoi di stoccaggio, rifornimento delle navi e attività di controllo, ispezione e manutenzione ordinaria del deposito costiero".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue